Chiesa rurale dell'Annunziata

Indietro
Chiesa rurale dell'Annunziata

Info

Indirizzo:
strada Bitonto-Palese Aeroporto, 70132 Bari BA, Italia
Raccomandato per:
Cultura
Categorie del bene:
Chiese , Luogo di culto , Architettura rurale
Orari di apertura:
chiuso al pubblico
Altre info sugli orari:
La chiesa è aperta solo il 25 marzo di ogni anno per la festa dell'Annunziata.

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
luogo di culto
Datazione:
XI-XV secolo

La chiesa rurale dell'Annunziata faceva parte di un complesso insediamento, situato ai margini del casale di Cammerata, depredato più volte dai saraceni e abbandonato nel XV secolo. A seguito degli ultimi restauri, gli studiosi hanno rilevato la presenza di un'antica stazione di sosta all'incrocio tra l'antica strada medievale Bitonto-Cammarata e quella Giovinazzo-Modugno. La pianta della chiesa è quadrangolare, voltata a botte con la sagrestia laterale e un'abside inclusa nella parete di fondo. Sulla struttura svetta un campanile a vela, mentre in facciata è presente una monofora. Annesso all'edificio si trova un portico quadrangolare, che nel passato offriva ai viandanti riparo dalle intemperie. All'interno la chiesa presenta un pavimento a "chianche" e un notevole corredo decorativo. Tra gli affreschi spicca un Giudizio universale, collocato a sinistra dell'ingresso, opera di Ruggiero Bruno. Nel catino absidale è presente un affresco raffigurante l'Annunciazione, mentre sul resto delle pareti sono presenti Santi, tra cui un San Giuseppe commissionato nel 1586 da Isabella de Agrestis, di nobile famiglia bitontina.

Recensioni

Media

Condividi