Villa San Gaetano o De Tullio

Indietro
Villa San Gaetano o De Tullio

Info

Indirizzo:
Via Giovanni Amendola, 172, 70126 Bari, Italia
Raccomandato per:
Architettura
Categorie del bene:
Villa extraurbana
Orari di apertura:
chiuso al pubblico

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
uso privato
Datazione:
XVIII-XIX secolo

Casino di villeggiatura estiva, la Villa San Gaetano o De Tullio è costituita da diversi corpi di fabbrica: muro di cita esterno, residenza padronale e cappella. Alla recinzione in tufo è addossata la cappella, accessibile attraverso due ingressi, uno esterno per i contadini operanti nelle campagne vicine, l’altro interno ad uso dei proprietari. L’edificio di culto settecentesco è dedicato con molta probabilità a San Gaetano di Thiene. Degna di nota la campana datata 1707. Particolarmente interessante l’agrumeto che si estende accanto alla residenza padronale. Nel Settecento la villa apparteneva alla nobile famiglia Simi, di origini lucchesi, a Bari dal XVII secolo. Nel XIX secolo passò a Nicola De Giosa, rinomato compositore e direttore d’orchestra barese. A fine Ottocento fu venduta ai Montrone e successivamente ai De Tullio, attuali proprietari.

Recensioni

Media

Condividi