Casa di Nicola De Giosa (luogo della memoria)

Indietro
Casa di Nicola De Giosa (luogo della memoria)

Info

Indirizzo:
Vico Forno S. Scolastica, 1-21, 70122 Bari, Italia
Raccomandato per:
Storia
Categorie del bene:
Palazzo Storico
Orari di apertura:
chiuso al pubblico

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
uso privato
Datazione:
XVII-XIX secolo

Nicola De Giosa, nato nel 1819 e morto a 65 anni nel 1886, è stato un compositore barese, divenuto famoso per l'opera buffa in tre atti La casa degli artisti. In suo onore, l'attuale Teatro Petruzzelli avrebbe dovuto essere intitolato in un primo momento "Politeama Nicola de Giosa", ma la famiglia Petruzzelli si impose con il loro cognome, tuttavia nel teatro si conserva una statua che lo ritrae, salvatasi dal rovinoso incendio del 1992. Il compositore pare abbia vissuto a Bari proprio in questo edificio ubicato in vico Forno Santa Scolastica, non molto distante dal distrutto monastero dell'Annunziata.

Recensioni

Media

Condividi