Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Tra via Pietro Oreste e via Eroi di Dogali, poco distante dal lungomare Vittorio Veneto, è ubicato l’ex Frigorifero Comunale, realizzato tra il 1922 e il 1924 dall'Architetto Francesco De Fusco. Il Frigorifero comunale, assieme al Mattatoio Comunale e al Mercato Ittico, fa parte del cosiddetto Complesso Annonario che fu inaugurato dal podestà Araldo Di Crollalanza nel 1930. L’impianto ricalca uno stile classico ancora marcatamente ottocentesco, fa eccezione il fabbricato del Frigorifero Municipale, realizzato in stile neoromanico per ricalcare la lunga tradizione culturale barese. La paternità del Frigorifero Municipale e del Mercato Ittico è stata attribuita all’architetto napoletano Francesco De Fusco. Dal 2006 il complesso del Centro Annonario è sede della Cittadella della Cultura che comprende la Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti Volpi" e l’Archivio di Stato di Bari.