Insediamento rupestre in via S. Caterina

Indietro
Insediamento rupestre in via S. Caterina

Info

Indirizzo:
strada Santa Caterina, 19, 70124 Bari BA, Italy
Raccomandato per:
Archeologia
Categorie del bene:
Ipogei e chiese rupestri , Archeologia
Orari di apertura:
sempre aperto al pubblico

Mobilità

Come raggiungerci dall'autostrada

Dalla Strada Statale 16 bis, prendere l'uscita Santa Caterina e procedere lungo l'omonima strada seguendo le indicazioni GPS.

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
XI-XIV secolo

L’ipogeo si trova in strada San Giorgio Martire, al fianco di una chiesetta dell’XI secolo intitolata allo stesso santo e nei pressi di una masseria, la cui proprietà è ascrivibile alla famiglia Scattarelli. La struttura è divisa in tre ambienti preceduti da una sorta di dromos, che per tipologia è più simile ad un corridoio, ma con funzione differente: si tratta di un ambiente completamente scoperto che scende dal piano di campagna fino al piano di calpestio dell’ipogeo. L'insediamento rupestre di via Santa Caterina risale al XIII secolo, molto probabilmente è stato vissuto da parte dell’ordine dei Cavalieri Gerosolimitani, che qui trovarono rifugio. L'ordine dei Cavalieri Gerosolimitani, ovvero del Regno di Gerusalemme, era un ordine militare su base monastica che si occupava della protezione e dell'assistenza dei pellegrini diretti verso la Terrasanta. Perseguitato dalla Chiesa nel XIV secolo, l'ordine trovò riparo anche in Puglia.

Recensioni

Media

Condividi