Info
Mobilità
Da via Giulio Petroni svoltare in via generale dalla chiesa e percorrerla tutta fino allo sbarramento. Parcheggiare, procedere a piedi per circa 100 metri fino a raggiungere la lama "Picone". Procedere in direzione sud per circa 600 metri sino a raggiungere la fine dell'uliveto. L'ipogeo è posto sul lato destro della lama.
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
L’insediamento rupestre detto “della Caravella” si trova sul versante ovest della lama Picone, nel quartiere Picone-Poggiofranco di Bari, non molto distante dall’insediamento rupestre di Santa Candida. Si tratta di un sito di notevoli dimensioni con tracce di affreschi raffiguranti San Nicola, Santa Lucia e una caravella, che dà il nome al sito. L'insediamento è stato frequentato molto probabilmente nel periodo medievale ma il rinvenimento di frammenti vascolari del neolitico e dell’età del bronzo portano ancora più indietro nel tempo l’origine della frequentazione di questo sito.