Info
Mobilità
Da Bari procedere lungo la Strada Provinciale n°236 Bari - Cassano dir. Cassano, svoltare su SP n°110 in dir. Modugno e seguire le coordinate GPS.
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Il complesso, ascrivibile al periodo medievale, si estende per circa 1000 mq di superficie, attorno ad una piccola dolina carsica, sfruttata per lo scavo degli ambienti ipogei. Il complesso è costituito da una chiesa, posta sul versante est della dolina, scandita da pilastri in tre navate absidate ed orientate, che si aprono a ventaglio. La navata centrale termina con due absidi gemelle, elemento che pone questo insediamento in stretta correlazione con i siti di "Santa Candida" e "della Caravella", entrambe sulla lama Picone. Tracce di affreschi sono visibili solo sul setto di separazione delle due absidi della navata centrale. Si tratta di decorazioni realizzate con fasce policrome, con motivi geometrici. Tra gli altri ambienti ipogei connessi alla chiesa, di rilievo è il “laboratorio”, un ambiente destinato probabilmente a frantoio. Al suo centro infatti, vi è una base in pietra di un torchio, in corrispondenza della quale, sul soffitto leggermente incurvato, vi sono due grandi incavi utilizzati per bloccarne in alto gli elementi lignei portanti.