Ipogeo al Quadrivio, detto "ebraico"

Indietro
Ipogeo al Quadrivio, detto

Info

Indirizzo:
Viale Balestrazzi, 8, 70124 Bari BA, Italia
Raccomandato per:
Archeologia
Categorie del bene:
Ipogei e chiese rupestri , Archeologia

Mobilità

Come raggiungerci dall'autostrada

Dalla Strada Provinciale 236 Bari - Cassano imboccare Strada Torrebella e dirigersi verso l’ingresso n°8 dello Stadio San Nicola. Da una scala d'accesso ricavata nel terreno si giunge nei pressi di una apertura protetta da una cancellata.

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
IX-XIV secolo

In strada Torrebella, nei pressi dello stadio San Nicola, si trova un ipogeo sottoposto a vincolo nel 1987. Negli anni Novanta, per proteggerlo dai lavori per l’ampliamento stradale e la realizzazione dello Stadio San Nicola, sulla parte superiore gli è stato applicato uno strato protettivo di sughero. Vi si accede mediante una scala ricavata nel terreno e si caratterizza per la presenza di uno degli elementi tipologici degli ipogei dell’area barese, il “Corridoio”, formato da un ambiente a pianta rettangolare molto allungata, con soffitto piano e con una serie di ingressi sui due lati lunghi. Probabilmente assolveva la funzione di disimpegno tra i vari ambienti, ed era areato tramite la presenza di alcuni sfiatatoi ricavati nella volta. Nell’ipogeo Quadrivio sono presenti finestre a forma di feritoie alte, strette e fortemente strombate verso l’interno, con funzioni di difesa dalle incursioni nemiche ma anche di protezione dagli elementi atmosferici.

Recensioni

Media

Condividi