Centro storico di Alberobello

Indietro
Centro storico di Alberobello

Info

Indirizzo:
Piazza Ferdinando IV, 4, 70011 Alberobello BA, Italia
Telefono:
080 4321200
Raccomandato per:
Passeggiate in città , Architettura , Centri storici
Categorie del bene:
Strade , Piazze , Monumento
Orari di apertura:
sempre aperto al pubblico

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
XV-XX secolo

Il centro storico di Alberobello, nel cuore della Valle d’Itria, è interamente costituito da particolari costruzioni, chiamati "trulli". Nel 1996 l’UNESCO ha inserito i "trulli di Alberobello" nella World Heritage List. Il trullo, realizzato in pietra a secco e intonacato a calce, ha pianta quasi circolare, il tetto è composto da una pseudo-cupola di lastre calcaree – le cosiddette "chianche" e "chiancarelle" – disposte in serie concentriche sempre più piccole. La chiave di volta, fondamentale dal punto di vista statico, è anche decorata all’esterno con motivi di carattere esoterico, religioso o propiziatorio. Le motivazioni alla base della diffusione di tale tipo di costruzione si deve all’esigenza, da parte dei Conti di Conversano, di sfuggire ad un editto del Regno di Napoli che imponeva un tributo ad ogni nuovo insediamento urbano. Siamo nel XV secolo e i Conti di Conversano, insediatisi qui con il loro entourage, hanno sfruttato questo tipo di costruzione a secco, che fosse di facile demolizione e quindi non tassabile. In realtà i trulli non sono affatto precari. L’elevato spessore delle mura e la quasi assenza di finestre forniscono inoltre alla struttura un particolare equilibrio termico: i trulli tendono a restare freschi in estate e caldi in inverno.

Recensioni

Media

Condividi