Centro visite Lamalunga

Indietro
Centro visite Lamalunga

Info

Indirizzo:
SP157, 70022 Altamura BA, Italia
Telefono:
339 6144164
Indirizzo internet:
Servizi:
attività didattiche , visite guidate
Raccomandato per:
Musei , Storia
Categorie del bene:
Parchi naturali , Archeologia , Masserie
Orari di apertura:
Data di apertura: 30/12/1969 Data di chiusura: 30/12/1969
Giorno/i di apertura: Domenica Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Orari di apertura: 09:00-18:00
Data di apertura: 30/12/1969 Data di chiusura: 30/12/1969
Giorno/i di apertura: Domenica Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Orari di apertura: 15:00-18:00 09:30-12:30
Altre info sugli orari:
giorno di chiusura: lunedì??periodo da ottobre a febbraio: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00?Visita guidata (durata 45')?intero 4 euro?ridotto 2 euro (scolaresche, minori 6-13)?gratuità: docenti in servizio/accompagnatori, guide, titolari agenzie di viaggio, minori under 5 anni)

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Costi di accesso:
Intero: € 4,00. Ridotto (scolaresche, minori 6-13): € 2,00. Gratuito: docenti in servizio/accompagnatori, guide, titolari agenzie di viaggio, minori under 5 anni.

Il Centro Visite, allestito presso Masseria Ragone, offre un percorso espositivo particolarmente focalizzato sul fenomeno del carsismo che, attraverso quel processo chimico che porta l’acqua all’erosione delle rocce calcaree, ha plasmato il territorio dell’Alta Murgia, ricco di lame e grotte. Fossili e minerali illustrano sapientemente la storia della terra, con un particolare occhio di riguardo alla geologia della Murgia. Sono inoltre esposti gli attrezzi del mestiere dello speleologo, grazie ai quali gli esperti hanno indagato e indagano tuttora le diverse cavità carsiche che costellano il territorio. È grazie a questa costante attività di ricerca che è stata scoperta la vicina grotta dove è tuttora conservato lo scheletro fossile dell’Uomo di Altamura. Nel Centro Visite è inoltre possibile vivere un’esperienza di ecolocazione, ovvero imparare ad orientarsi e ad evitare gli ostacoli solo tramite l’emissione di ultrasuoni. Quest’esperienza è possibile nella Stanza dei pipistrelli. 

Recensioni

Media

Condividi