Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Il porto di Bari si suddivide in porto nuovo e porto vecchio. Il primo, utilizzato per lo più a scopo commerciale, è composto nella sua parte orientale da un braccio proteso nel mare e nella sua parte occidentale dal molo San Cataldo, con il suo faro ottocentesco. Il porto vecchio, o porto antico, si trova più a sud rispetto al porto nuovo ed è anch’esso a vocazione prettamente commerciale. È costituito dal molo di Sant’Antonio a nord e dal molo di San Nicola a sud. Quest’ultimo è anche chiamato N’ dèrr’ a la lanze, dal nome dialettale delle barche in legno – lanz – e dal fatto che in passsato i pescatori, una volta approdati qui, buttavano direttamente a terra – n' derr' – il pesce da vendere. N’ dèrr’ a la lanze significa proprio "ai piedi delle barche".