Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
La grotta di Sant'Angelo in Criptis è ubicata nel territorio di Santeramo in Colle a confine con Cassano delle Murge, in contrada Talpullo-Cortofinocchio, conosciuta con il toponimo di "Jazzo Sant'Angelo", ai confini del Parco dell’Alta Murgia. Il sito si trova in prossimità del vecchio tratturo che collegava Matera con Bari. Si tratta di un complesso costituito da tre edifici, accostati, con forma allungata e copertura con volta a botte. Nell'area meridionale, un’apertura conduce, attraverso una ripida rampa, ad un ambiente ipogeo: una tipica grotta di natura carsica, dove stalattiti e stalagmiti si uniscono a formare colonne naturali. La grotta è stata un luogo di culto dedicato a San Michele e custodisce resti di affreschi, databili al XII secolo, oltre che migliaia di graffiti e iscrizioni che raffigurano croci, stelle a cinque punte, esagoni, simboli in tutte le forme e dimensioni ed iscrizioni votive. Il sito è stato vissuto almeno fino al XIV secolo.