Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
A Toritto, quasi in periferia, incastrata tra le abitazioni, si scorge una Neviera. Si tratta di una cisterna con una profondità dai 5 ai 6 metri, a pianta rettangolare, lunga circa 6 metri, costruita per la conservazione del ghiaccio. Le neviere erano realizzate con particolari accorgimenti tali da conservare la neve ghiacciata anche durante il periodo estivo. Il loro l'ingresso era, solitamente, rivolto a Nord, per ridurre l'azione dell'irraggiamento solare, in alcuni casi, si sfruttavano delle cavità naturali opportunamente adattate allo scopo. Nel nostro caso fu costruita appositamente una cisterna, nel 1792, laddove vi era la cappella della Concezione. Della cappella è ancora visibile parte del portale di ingresso e la sovrastante scultura, collocata all’interno di una edicola. Con la nascita dell’Acquedotto la neviera cadde gradualmente in disuso. Attualmente è chiusa al pubblico in vista di lavori di restauro.