Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Il Duomo di Giovinazzo, nel cuore della città, è dedicato a Santa Maria Assunta e rappresenta un maestoso esempio dell'architettura romanico-pugliese. Consacrato nel 1283 deve la sua fondazione già in epoca normanna, la conclusione dei lavori si attesta al 1180. Nel corso del Settecento l'edificio ha subito dei lavori che hanno portato a coprire completamente la struttura medievale a favore dello stile barocco. Oggi, dello stile romanico, restano solo alcune tracce dell'antica pavimentazione del XII secolo nel presbiterio. L'interno è diviso in tre navate segnate da pilastri e da tre cappelle per lato. L'abside è arricchito da tele settecentesche del pittore Carlo Rosa. Attraverso una scalinata posta nella navata di sinistra, si accede alla cripta, un tempo conosciuta come chiesetta dei Crociati, costituita da colonne di spoglio e marmo cipollino.