Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Il sistema difensivo della città, condizionato dalla particolare condizione geo-morfologica del territorio, è costituito da una cinta muraria strettamente connessa con il porto. In particolare il Torrione, detto u tammurre in dialetto locale, a causa della sua forma rotondeggiante che ricorda un tamburo, è ben visibile dall'insenatura usata come approdo per le imbarcazioni. Costruito alla fine del XV secolo per scopi difensivi, a guardia della cinta muraria a difesa del porto e dell’intero borgo, ha subito diversi rimaneggiamenti nel corso dei secoli: dal XVI secolo, dopo essere stato rinforzato in epoca aragonese, ha assunto la denominazione di "Forte". Nelle carte topografiche del XVI e del XVII secolo il sistema difensivo giovinazzese era ancora ben visibile e riconoscibile. Agli inizi del XIX secolo il Torrione è diventato sede dell’ufficio del Telegrafo, di cui si trova traccia in una delibera comunale del tempo.