Arco di Traiano

Indietro
Arco di Traiano

Info

Indirizzo:
Via Galdi, 23, 70054 Giovinazzo BA, Italia
Raccomandato per:
Centri storici
Categorie del bene:
Strade , Archeologia , Porte Urbiche
Orari di apertura:
sempre aperto al pubblico

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
II sec. d.C.

L'arco di Traiano è una delle antiche porte di accesso al borgo medievale, parte integrante della cinta muraria a difesa della città. Deve il suo nome alle quattro colonne miliari, originarie della via Traiana. La via Traiana fu realizzata nel II sec. d.C. per volere dell'imperatore Traiano, al di sopra di un preesistente tracciato di età repubblicana. Era una variante della via Appia e collegava Beneventum (Benevento) a Brundisium (Brindisi). Il percorso della via Traiana non attraversava Giovinazzo in questo punto della città. Molto probabilmente dunque le colonne sono state spostate dal loro luogo di origine per poi essere collocate qui, a fare da basamento per l'arco. Quest'ultimo è composto dall'unione di due archi ogivali, alla base dei quali vi sono i capitelli sorretti dalle colonne traianee.

Recensioni

Media

Condividi