Trappeto di Montepeloso o dell'Olio rosso

Indietro
Trappeto di Montepeloso o dell'Olio rosso

Info

Indirizzo:
Via dei Fiordalisi, 70026 Modugno BA, Italia
Telefono:
080 5865271
Indirizzo internet:
Raccomandato per:
Centri storici , Storia
Categorie del bene:
Ipogei e chiese rupestri , Archeologia , Architettura rurale
Orari di apertura:
sempre aperto al pubblico

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Costi di accesso:
gratuito
Datazione:
XVI secolo

Il trappeto, formato da due ambienti affiancati e costruito interamente in pietra, poggia su di una lieve altura ed è avvolto completamente dalla vegetazione, la sua costruzione risale probabilmente al XVI secolo e nasce per la produzione dell’olio. Ci sono diverse assonanze con il trappeto di Torre Rufolo a Giovinazzo che risale al XIII-XIV secolo. La struttura è molto estesa e questo testimonia l’alta vocazione agricola di questa zona, dedita alla produzione olearia fin da epoca remota. Per quanto riguarda il nome, questo deriva quasi sicuramente dalla provenienza del proprietario dal paese lucano Irsina, chiamato anche Montepeloso. Inquietante è invece l’origine del secondo appellativo del sito, “Olio rosso”, pare sia in ricordo della brutale morte del proprietario, assassinato da alcuni briganti, che lo gettarono nella macina per le olive, tingendo così l'olio.

Recensioni

Media

Condividi