Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
In via Crisanzio, ad angolo con via Sagarriga Visconti, è possibile ammirare un esempio di architettura Liberty: si tratta del magnifico palazzo dell'architetto Saverio Dioguardi progettato tra il 1913 e il 1914. La città di Bari, in forte espansione durante la fine dell’Ottocento, non poteva rinunciare ai nuovi possibili effetti spaziali ottenuti attraverso la rappresentazione di una grafia fiammeggiante, sinuosa, ondulata, tipica del Liberty. Qui Dioguardi realizza decorazioni che paiono escrescenze naturali derivate dalla trasformazione della pietra e del ferro. In questo palazzo sono visibili i tratti distintivi del Liberty nelle accentuate decorazioni fitomorfe di molti particolari. Notevole è il dettaglio del portale di ingresso inserito all’interno di un semicerchio sormontato in alto dalla testa di un leone, simbolo di fortezza e grandezza.