Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Su impulso dell’I.N.C.I.S., Istituto Nazionale per la Casa degli Impiegati Statali, tra il 1927 e il 1933, furono realizzati tre edifici, progettati dall’ingegnere capo dell'Istituto, Domenico Minchilli. Il primo si affaccia sul lungomare di levante e i restanti due sul lungomare di ponente. Il progetto fu una rielaborazione dei modelli distributivi e compositivi disposti dall’Ufficio Tecnico Centrale dell’Ente. Si tratta di edifici in muratura portante e solai di copertura in struttura mista con scale in cemento armato. L’ingresso sul lato smussato dell’edificio ricalca il modello già sperimentato dall’Istituto in altre città italiane. Si tratta, quindi, di interventi che ripropongono una modellistica distributiva e formale già collaudata e introdotta dall’Ente, invariata nelle differenti realtà locali. Oggi le case I.N.C.I.S. sono perfettamente inserite nel contesto urbano attuale e rappresentano un segno tangibile della cultura dell’edilizia popolare degli anni Venti del Novecento.