Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
L'Albergo delle Nazioni con l’annesso Complesso Residenziale I.N.A. fu progettato dall’architetto romano Alberto Calza Bini. Realizzato tra il 1932 e il 1935 per integrare i servizi dei preesistenti alberghi cittadini, fu costruito dall’Istituto Nazionale delle Assicurazioni e inaugurato in occasione dell’annuale "Fiera del Levante" nel 1935. Come per altri edifici del borgo murattiano realizzati tra gli anni Dieci e gli anni Trenta, come ad esempio Palazzo Mincuzzi su via Sparano, anche in questo caso fu realizzato il prospetto d'angolo. L'albergo si affaccia così tra il lungomare e la piazza. All'inaugurazione, l’edificio doveva apparire imponente per le sue dimensioni, notevole per la capacità ricettiva con le sue 122 camere, lussuoso per i grandi saloni per conferenze e ricevimenti e per le sale d’aspetto in marmo che, insieme alla terrazza con vista panoramica, erano il vanto di questa moderna attrezzatura turistica. Aggiungono eleganza all’albergo gli arredamenti disegnati dal bulgaro Nicolay Diulgheroff, autore a Bari anche di altri interventi tra cui il ristorante "Cora" in Fiera del Levante.