Palazzo della Provincia

Indietro
Palazzo della Provincia
Palazzo della Provincia
Palazzo della Provincia
Palazzo della Provincia
Palazzo della Provincia

Info

Indirizzo:
lungomare Nazario Sauro, 29, 70121 Bari, Italia
Telefono:
080 5412111
Servizi:
Uffici pubblici
Raccomandato per:
Architettura
Categorie del bene:
Palazzo Storico
Orari di apertura:
Giorno/i di apertura: Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Orari di apertura: 09:00-19:00
Giorno/i di apertura: Domenica
Orari di apertura: 09:0013:00

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Costi di accesso:
Gratuito; a pagamento l'ingresso in Pinacoteca
Datazione:
1932-1935

Il Palazzo della Provincia fu realizzato tra il 1932 e il 1935 su progetto di Luigi Baffa, probabilmente coadiuvato da Saverio Dioguardi. Alla morte di Baffa nel 1933 subentrò, come direttore dei lavori e progettista di alcune modifiche strutturali e di particolari decorativi, l’ingegnere Vincenzo Chiaia. L’edificio fu pensato a pianta quadrangolare irregolare, a coprire l’isolato compreso tra via Spalato, via Cattaro, lungomare Nazario Sauro e le Case dei Ferrovieri. L’imponente facciata su lungomare Nazario Sauro fu rivestita di pietra di Trani alternata a mattoni. Le colonne esterne del portico furono realizzate con il granito rosso di Baveno, con capitelli in fiorito giallo di Carrara. La Torre dell’Orologio, progettata inizialmente per un'altezza di 48,50 metri, fu poi innalzata di altri 14 metri. Gli interni si aprono con l’atrio monumentale, ora chiuso da vetrate, spesso utilizzato quale spazio espositivo per mostre temporanee. L’atrio fu pensato come filtro verso l’interno dove uno scalone semicircolare a doppia rampa porta ai piani superiori, con preziosi interni e sale di rappresentanza. Molti degli arredi furono creati dalla ditta bolognese Bega su disegno di Melchiorre Bega. Il palazzo ospita la Biblioteca "M. D'Elia" e la Pinacoteca della Città Metropolitana di Bari "C. Giaquinto".

Recensioni

Media

Condividi