Palazzo Verrone - Galleria d'Arte Contemporanea Doppelgaenger

Indietro
Palazzo Verrone - Galleria d'Arte Contemporanea Doppelgaenger
Palazzo Verrone - Galleria d'Arte Contemporanea Doppelgaenger
Palazzo Verrone - Galleria d'Arte Contemporanea Doppelgaenger
Palazzo Verrone - Galleria d'Arte Contemporanea Doppelgaenger

Info

Indirizzo:
Str. Verrone, 13, 70122 Bari BA, Italia
Telefono:
392 8203006
Indirizzo internet:
Servizi:
spazio espositivo
Raccomandato per:
Musei
Categorie del bene:
Palazzo Storico , Spazio espositivo , Contenitore culturale
Orari di apertura:
Data di apertura: 27/04/2017 Data di chiusura: 26/09/2017
Giorno/i di apertura: Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
Orari di apertura: 17:00-20:00
Data di apertura: 27/09/2017 Data di chiusura: 26/04/2018
Giorno/i di apertura: Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
Orari di apertura: 17:00–20:00
Altre info sugli orari:
Apertura tutti i giorni su prenotazione

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
XII-XVII secolo

Il complesso architettonico noto come Palazzo Verrone, dal cognome degli ultimi proprietari, è costituito da diverse strutture di fondazione medievale, quali torri a tre piani ancora oggi ben leggibili dall’esterno. La facciata si articola su tre livelli corrispondenti ai piani: sul primo si apre il portale contornato da bugne, motivo decorativo costituito da blocchi di pietre sporgenti, disposte una accanto all’altra. Alla fine del Cinquecento l'edificio fu restaurato e trasformato in un moderno palazzo marchesale. Sul piano nobile si aprono finestre quadrangolari con cornice decorata da motivi geometrici e floreali. All’interno sono ancor più marcate le sovrapposizioni cronologiche. Nessuna notizia circoscrive l’acquisto dell’edificio dai Verrone: il solo dato certo risale al 1794, anno in cui un tale Giovanni Verrone era sindaco di Bari. Dal 2012 il palazzo ospita la Galleria d’Arte Contemporanea Doppelgaenger, fondata da Antonella Spano e Michele Spinelli. Qui prendono vita le forme più all’avanguardia della perfomance art, video-arte e installazioni.

Recensioni

Media

Condividi