Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Dal lungomare Araldo di Crollalanza, girando su largo Adua, è possibile ammirare il complesso del Kursaal Santalucia. All'interno del palazzo vi è stato per lungo tempo un teatro, progettato dall’ingegnere Orazio Santalucia, costruito fra il 1925 e il 1926 sulla spiaggia del Filoscene negli anni in cui si stava completando il primo tratto del lungomare, voluto dal podestà Araldo Di Crollalanza. Inaugurato nel 1927, al teatro, con tre ordini di palchi, platea e galleria, era annessa una sala denominata Giuseppina, che si affacciava sul mare e destinata ai ricevimenti. Entrambi gli ambienti sono stati decorati con grande equilibrio dai fratelli Prayer con un repertorio figurativo in parte allegorico, in parte floreale, secondo il gusto del momento. Per la serata inaugurale il Santalucia ospitò la Primaria Compagnia di Operetta Luigi Maresca, una famiglia che contava numerosi artisti di vario genere. L’intento dei proprietari era quello di far concorrenza ai due teatri cittadini, il Piccinni e il Petruzzelli, soprattutto con operette, recital e prosa poichè, per il melodramma, non c’era competizione se non fra i due teatri cittadini. Il Santalucia è stato trasformato nel tempo in cine-teatro. Oggi, dopo una serie di vicende burocratiche, il teatro è stato chiuso, ma è stato acquistato dalla Regione Puglia che ne auspica l’apertura in breve tempo.