Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Tra il V e il IV secolo a.C. l'insediamento peuceta dove oggi insiste la città medievale assunse una configurazione propriamente urbana. Fu innalzata una fortificazione con una doppia cinta muraria: la prima a difesa dell’abitato, la seconda a tutela dell’acropoli, ovvero della parte più alta della città. Lungo la prima fortificazione con ogni probabilità si aprivano le porte della città, delle quali oggi se ne conserva solo una, Porta Alba o Aurea. Questo era il circuito più ampio e chiudeva l'abitato a valle, unendosi al secondo circuito più alto ad Ovest. In questo circuito le mura erano alte in alcune parti 3 metri e realizzate con grandi blocchi tufacei. La seconda cinta, quella minore, a difesa dell'acropoli, corrisponde agli attuali Corso Umberto I, Porta Matera e Via Marsala.