Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
Eretto nel 1819, palazzo Morelli rappresenta un raffinato esempio di architettura civile, in pieno centro storico, a pochi passi dalla biblioteca comunale. Nel corso dell'Ottocento, il palazzo fu oggetto di diversi restauri, promossi dal suo proprietario, il sindaco Rocco Morelli. Contestualmente a dei lavori di ammodernamento, il primo cittadino fece ampliare il palazzo, acquistando e inglobando nella nuova struttura alcune case adiacenti. Molto suggestivo il portale d'accesso alla corte interna, decorato con una fitta decorazione floreale in cui si stagliano un mascherone e lo stemma della famiglia Morelli. Sul finire del XIX secolo fu innalzato un torrino in pietra a destra del prospetto, utilizzato come orologio civico. Successivamente, sulla sommità della struttura fu aggiunto un cupolino circolare di gusto neoclassico, ovvero secondo quella corrente artistica che si affermò nell’Ottocento con il ritorno alle forme dell’arte antica.