Castello Angioino

Indietro
Castello Angioino

Info

Indirizzo:
Via Castello, 25, 70042 Mola di Bari BA, Italia
Telefono:
080 4738200
Raccomandato per:
Storia
Categorie del bene:
Castelli
Orari di apertura:
apertura su richiesta

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
XIII-XVI secolo

Nel 1278, Carlo I d’Angiò commissionò la fortificazione della cinta muraria di Mola di Bari e fece edificare il castello per difendere la linea di costa tra Bari e Polignano dagli attacchi pirateschi, all’epoca sempre più frequenti. Il progetto fu affidato agli architetti angioini Pietro d’Angicourt e Giovanni di Toul. Il castello fu restaurato nel 1508, a seguito dell’assedio dei Veneziani, e nel 1530, quando fu ceduto a Carlo V, che affidò i lavori all’architetto militare Evangelista Menga da Copertino. Mantenuta fino al Settecento la sua originaria funzione difensivo-militare, nel XIX secolo fu prima abbandonato, poi adibito a macello comunale. Al XX secolo risalgono maldestri interventi di addossamento di un cinema, poi abbattuto, e di alcune abitazioni private. L'impianto attuale è definito da una pianta rettangolare che si sviluppa intorno ad una corte interna. Sugli spigoli sono impostati quattro puntoni molto sporgenti su delle scarpate, ovvero dei muri diagonali che ricordano la punta del ferro da stiro. Il puntone occidentale a forma di pentagono irregolare fu costruito dopo l'assedio veneziano del 1508. Al progetto di Evangelista Menga da Copertino si deve l'incapsulamento del castello angioino dentro le nuove mura, separate da quelle preesistenti attraverso uno strato di terreno. Il terrapieno avrebbe attutito i colpi di eventuali cannonate, rendendo in tal modo la fortezza inespugnabile.

Recensioni

Media

Condividi