Info
Mobilità
Multimedia
Virtual tour
Video
Descrizione
La nobile famiglia Roberti fece edificare il palazzo in stile barocco nel XVIII secolo. Gli ultimi proprietari furono gli Alberotanza. La tradizione locale lo ricorda come il "palazzo delle cento camere". L'edificio a tre piani è definito da una pianta rettangolare col prospetto principale che si affaccia su Piazza XX Settembre. La facciata è di gusto napoletano e il portale principale è delimitato da colonne piuttosto slanciate al di sopra delle quali si apre il balcone di rappresentanza. Sull'affaccio si aprono tre porte-finestra delimitate da articolati motivi barocchi. Sulla corte interna si affaccia un elegante scalone che conduce ai piani superiori, soluzione architettonica che imita i palazzi nobiliari napoletani. All'interno si conserva gran parte del mobilio originale, le suppellettili e alcuni dipinti di scuola napoletana e locale, databili tra Sette e Ottocento.