Chiesa rupestre di San Giorgio

Indietro
Chiesa rupestre di San Giorgio

Info

Indirizzo:
Contrada Torre Cintola, 70043 Capitolo BA, Italia
Telefono:
080 4140264
Indirizzo internet:
Raccomandato per:
Storia
Categorie del bene:
Luogo di culto , Ipogei e chiese rupestri
Orari di apertura:
apertura su richiesta

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
XII-XV secolo

La chiesa rupestre di San Giorgio è ascrivibile all’epoca medievale ed è caratterizzata dalla presenza di una piccola apertura circolare con scanalature concentriche che definiscono un rosone, posto al fianco destro della porta di ingresso. La chiesa risulta priva di affreschi ed è stata reimpiegata nel corso dei secoli ad uso agricolo. Al fianco della chiesa sono ben visibili i resti viari dell’antica via Traiana. Si tratta di una delle tante carreggiate che si incrociano nei pressi della vicina torre San Giorgio, in parte cancellate dalla strada moderna o interrotte bruscamente a causa della caduta del banco roccioso in prossimità della linea di costa. La posizione di una chiesa, in prossimità di questo importante asse viario, sottolinea il ruolo che questa via ha avuto durante il medioevo, mantenendo la sua importanza sia dal punto di vista militare che commerciale, grazie all’espansione di diversi centri abitati e alla nascita di nuovi insediamenti, anche rupestri. Inoltre i flussi derivanti dalle crociate e dai pellegrinaggi che l’attraversavano tra Roma e Gerusalemme fecero della via Traiana il più importante asse viario di collegamento tra Occidente e Oriente.

 

 

Recensioni

Media

Condividi