Campanile della chiesa dell'Annunziata - Ex Ricovero femminile di Mendicità

Indietro
Campanile della chiesa dell'Annunziata - Ex Ricovero femminile di Mendicità

Info

Indirizzo:
largo Annunziata, 22, 70122 Bari, Italia
Raccomandato per:
Storia
Categorie del bene:
Chiese , Conventi, badìe e monasteri , Largo , Case Torri , Torri Campanarie
Orari di apertura:
apertura su richiesta

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale
Datazione:
1684-1691

Nell'area compresa tra via Venezia, via Annunziata, vico Forno Santa Scolastica e largo Annunziata, si estendeva il complesso monastico dell'Annunziata. In origine la struttura era utilizzata come "Ricovero femminile di mendicità" e la chiesa era dedicata a Sant'Andrea Apostolo, come si legge nel Codice Diplomatico Barese. Nei documenti del XIV secolo l'area era indicata col toponimo in vicinio Sanctae Mariae Annunciatae ecclesiae. La torre campanaria, oggi superstite, si imposta su una casa-torre medievale. Il campanile in stile barocco è databile al XVII secolo, di gran lunga successivo alla fondazione duecentesca. Sul primo piano campeggia lo stemma di Tommaso Ruffo, arcivescovo di Bari dal 1684 al 1691.

Recensioni

Media

Condividi