Scogliera, lame e calette

Indietro
Scogliera, lame e calette

Info

Indirizzo:
Via Comite Fanelli, 27, 70044 Polignano A Mare BA, Italia
Telefono:
080 4252336
Raccomandato per:
Relax , Spiaggia , Giri turistici , Atmosfera
Categorie del bene:
Luoghi di mare
Orari di apertura:
sempre aperto al pubblico

Mobilità

Multimedia

Virtual tour

Video

Descrizione

Uso attuale:
interesse culturale

La costa di Polignano a Mare, caratterizzata dal tipo a falesia, si sviluppa per una lunghezza di circa 12 chilometri con un’altezza media di circa 5-10 metri. Nell’area del centro abitato arriva ai 24 metri di altezza. La formazione della falesia, ovvero di quel tipo di costa con pareti rocciose molto ripide e che scendono a picco sul mare, è dovuta alla prolungata azione erosiva del vento e dell’acqua di mare sulla costa rocciosa. Tale costa è arricchita da numerose grotte, tra cui la Grotta Azzurra, la Grotta delle Rondinelle, la Grotta delle Monache e la magnifica Grotta Palazzese. La costa è inoltre interrotta, a tratti, da calette strette e profonde, come ad esempio Cala Paura all’ingresso da sud alla città, oppure da insenature un po' più ampie, tutte in corrispondenza dello sbocco a mare delle lame, ovvero di quelle depressioni carsiche dovute all'azione erosiva dell'acqua su antichi tratti fluviali ormai prosciugati. Degna di nota è la caletta in corrispondenza di lama Monachile, una spiaggia di ciottoli molto suggestiva, a pochi passi dal centro storico, sovrastata da un ponte detto "della via Traiana" di fondazione romana.

Recensioni

Media

Condividi